In evidenza

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next

Contratti pubblici: il nuovo codice approvato con d.lgs. 36/2023

Riprendiamo l’aggiornamento del sito occupandoci del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega...

Read more

Dal 16 maggio 2020 più semplice il deposito dei progetti al Genio Civile

INTRODUZIONE Nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 15 maggio 2020 è stato pubblicato il decreto ministeriale (Infrastrutture e Trasporti) 30 aprile 2020, denominato “Approvazione delle linee guida per l’individuazione, dal...

Read more

Rigenerazione urbana: nel Lazio "avanti tutta" con le linee guida

Instancabilmente, la Regione Lazio procede nel fornire indicazioni per l’attuazione della legge regionale 18 luglio 2017, n. 7 sulla rigenerazione urbana. Va segnalata, infatti, la pubblicazione nel S.O. n. 4...

Read more

L'edilizia dopo le conversioni dello “Sblocca Cantieri” e del “Decreto Crescita”

A)   Premessa A cavallo dell’estate sono stati convertiti definitivamente in legge, con modificazioni, il decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, meglio noto come “Sblocca Cantieri” (legge 14 giugno 2019, n. 55)...

Read more

I Contratti Pubblici dopo la L. 55/2019 di conversione dello Sblocca cantieri

Premessa - Applicazione Il D. L. 18 aprile 2019, n. 32 (cd. Sblocca Cantieri) rubricato “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di...

Read more

Legge europea 2018: ancora modifiche al Codice Contratti Pubblici

Nella Gazzetta Ufficiale n. 109 dell’11 maggio 2019 è stata pubblicata la L. 3 maggio 2019, n. 37, denominata “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea -...

Read more

Benvenuti

SONOINGARA.IT nasce da un’intuizione di Rossana Saraceni e dalla sua ultraventennale esperienza di legale a supporto delle stazioni appaltanti e degli operatori economici sia nella materia dei contratti pubblici, che in quelle ad essa complementari (permessualistica, urbanistica, edilizia, sicurezza sul lavoro). 

I contributi del sito sono caratterizzati da un taglio pratico, pur essendo sempre supportati da solide basi teoriche, nella finalità di agevolare l’operatività a fronte dell’oggettiva complessità normativa.
Il settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture è stato interessato in questi ultimi vent’anni da numerose modifiche, anche determinate dal recepimento delle direttive comunitarie (o dalla necessità di risolvere procedure di infrazione). Ugualmente dicasi per i settori dell’urbanistica ed edilizia, nonché della sicurezza sul lavoro.

La frequenza delle modifiche, unitamente all’oggettiva complessità delle materie, impone agli operatori (tecnici, amministrativi, legali, enti finanziatori, etc.) la necessità di un aggiornamento continuo e richiede, soprattutto, di disporre di strumenti di semplificazione ed agevolazione dell’operatività.

Nel corso delle procedure di gara poi le dette esigenze sono particolarmente avvertite dagli operatori, pubblici e privati, che devono assumere decisioni rapide, che implicano responsabilità rilevanti: personali, professionali, patrimoniali.
Il quadro di riferimento normativo, tuttavia, è mutevole, spesso contraddittorio e talvolta di difficile ricostruzione, anche per gli specialisti del settore.

Dall’impossibilità di memorizzare tutti gli elementi del quadro e di seguirne l’evoluzione, nasce l’esigenza di disporre di schede di sintesi aggiornate, comprensibili e facilmente reperibili, contenenti gli strumenti dell’operatività ad ogni livello.

Il sito si arricchisce del contributo di Colleghi esperti, accomunati all’ideatrice dallo spirito di condivisione delle informazioni e dalla capacità di dialogare con professionalità diverse (tecnici, amministratori, investitori, etc.), nella ferma convinzione che la sinergia tra competenze eterogenee sia un arricchimento per ciascuno ed uno strumento di sicura efficacia per affrontare qualsivoglia impresa.

SONOINGARA.IT è questo e molto altro.

Vi invitiamo ad esplorarlo ed a farlo diventare il vostro fedele compagno di viaggio

 

Contatti

Studio Legale Multidisciplinare Saraceni
Via Filippo Corridoni, 15 B
00195 - Roma

info@studiosaraceni.it

      linkedin

AVVERTENZA

Con Avviso di rettifica pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 luglio 2016 n. 164, sono stati corretti gli errori materiali contenuti nel testo del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, pubblicato nel Supplemento Ordinario N. 10/L alla G.U. - Serie gen. - del 19 aprile 2016, n. 91).
Si rende disponibile per comodità di consultazione il testo del Codice aggiornato da Normattiva a seguito delle correzioni.

SCARICA PDF